Il Sentiero Italia del CAI attraversa la Riserva di Monte Cofano

Il Sentiero Italia del CAI attraversa la Riserva di Monte Cofano

Il Sentiero Italia attraversa anche la Riserva di Monte Cofano e non è un caso.

Una scelta ben studiata dal Club Alpino Italiano ( CAI) che, attraverso i “7000 Km di bellezza” del suo tracciato, dalle Alpi alla Sicilia, intende valorizzare quanto di piu’ interessante c’è nel territorio italiano.

Il tratto del Sentiero Italia che attraversa la Riserva di Monte Cofano, parte da Custonaci e prosegue lungo la costa con una tappa di media lunghezza e dislivello trascurabile attraversando alcune aree di grande pregio naturale. Se ne effettua un ampio giro alla base della montagna, tra le prime pendici e la costa percorrendo in seguito tutto il Golfo di Macari e la baia sabbiosa di Santa Margherita fino all’omonimo centro abitato.

Il percorso siciliano comprende 29 tappe, oltre 500 km di cammino, per un totale di più di 13.800 m di dislivello in salita (ai quali occorre sommare le 7 tappe della Variante dell’Etna, che aggiungono altri 130 km e 3300 m di dislivello al percorso principale). In Sicilia, da Trapani a Messina, il Sentiero Italia CAI si snoda lungo la dorsale dell’Appennino Siculo, lungo la direttrice che collega i Monti Peloritani, i Monti Nebrodi, le Madonie, i Monti del Palermitano e quelli del Trapanese, toccando luoghi di grande bellezza, spesso sconosciuti al turismo di massa.

>>> Vedi mappa navigabile

Scheda tecnica del percorso:

  • 14.1 km lunghezza
  • Custonaci (177 mt) punto di partenza
  • Macari (79 mt) punto di arrivo
  • dislivello massimo +213 mt
  • 182 mt quota massima
  • 2 mt quota minima